Scaduto: AVVISO INFORMATIVO SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI PENDOLARI a.s. 2021/2022
Viste:
la L.R. 26/05/1973 n. 24 e successive modifiche e integrazioni;
la L. R. n. 10 del 20 giugno 2019;
la Deliberazione di Giunta regionale n. 580 del 15/12/2020 “Linee guida per l’applicazione delle misure stabilite dall’art. 12, comma 1 della L.R. n. 10 del 20 giugno 2019”;
In attuazione degli interventi per il diritto allo studio, ai sensi della normativa sopra citata, per assicurare il trasporto gratuito agli alunni pendolari delle scuole superiori, questo comune rimborsa agli aventi diritto le spese di viaggio sostenute da tali studenti nell’anno scolastico 2021/2022.
Sono beneficiari del servizio, ai sensi di legge, gli studenti pendolari residenti a Cinisi costretti a servirsi di un mezzo pubblico di trasporto per frequentare, fuori dal Comune o frazione dello stesso, Istituti di Istruzione Secondaria Superiore pubblici o paritari, purché abilitati a rilasciare titoli di studio riconosciuti dallo Stato. Sono esclusi dal beneficio gli alunni che usufruiscono di provvidenze regionali per la frequenza presso una scuola paritaria.
Gli utenti devono presentare istanza di ammissione al beneficio trasporto, predisposta su apposito modello disponibile presso l’ufficio Pubblica Istruzione o sul sito del Comune di Cinisi www.comune.cinisi.pa.it va inoltrata, a pena di esclusione, entro il 30 novembre 2021 e successivamente andrà ripresentata ad ogni anno scolastico al Protocollo Generale sito in piazza V. E. Orlando o tramite PEC al seguente indirizzo: cinisi@sicurezzapostale.it
Le istanze presentate oltre tale data saranno ritenute ammissibili dalla data di presentazione.
Il contributo spese di viaggio consiste nel rimborso, ai sensi di legge, delle spese effettivamente sostenute e documentabili dagli studenti pendolari residenti a Cinisi.
L’ufficio competente procederà alla verifica delle domande trasmesse dall’ufficio Protocollo verificando altresì l’avvenuta regolare frequenza dell’alunno durante l’anno scolastico.
Il rimborso “…è commisurato al costo dell’abbonamento per il servizio pubblico di linea per la scuola allocata nel comune più vicino, anche se lo studente sceglie una scuola più lontana” a quello di residenza dell’alunno, così come espressamente previsto dall’art. 1, c. 5 della L.R. 24 del 26/5/1975 e s.m.i.;
Il costo sostenuto per il trasporto non potrà superare quello mensile previsto dai mezzi pubblici di linea;
Il diritto decade per i mesi in cui la frequenza sia stata inferiore a giorni 15, ridotti proporzionalmente per i mesi in cui ricadono festività infrasettimanali, periodi di vacanza o chiusura.
Completato l’iter di verifica i numeri di mandati per la riscossione, verranno pubblicati sul sito del Comune di Cinisi www.comune.cinisi.pa.it alla sezione homepage.
Per poter accedere al rimborso delle spese di viaggio, gli alunni che si recano a Palermo (e NON viaggiano con la Ditta Cracchiolo) dovrànno documentare le spese di viaggio sostenute, consegnando gli abbonamenti in originale presso l’Ufficio Pubblica Istruzione come di seguito:
-
Entro il 30/01/2022 per le spese sostenute per i mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2021;
-
Entro il 30/06/2022 per le spese sostenute per i mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e, Maggio 2022;
Si precisa che per gli alunni che usufruiscono degli abbonamenti per le tratte Cinisi-Palermo, Cinisi-Partinico e Cinisi-Carini con la Ditta Cracchiolo Autolinee, si provvederà d’ufficio all’acquisizione dei dati per il rimborso.
Cinisi 18/10/2021
IL CAPO SETTORE I
F.to Dott.ssa C. Palazzolo