Scaduto: BUONI SPESA /VOUCHER PER L’ACQUISTO DI BENI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’
MISURE DI SOSTEGNO ALL’EMERGENZA SOCIOASSISTENZIALE DA COVID 19 A VALERE DEL POC SICILIA 2014/2020, AI SENSI DELL’ART. 9 COMMA 2, DELLA L.R. 12 MAGGIO 2020, N. 9, E DELLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 574 DEL 15 DICEMBRE 2020
CUP D31B21004070006
COMUNE DI CINISI
AVVISO PUBBLICO
A favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno, a causa dell’emergenza socio-assistenziale da COVID-19, in attuazione dell’art 9, comma 2, della Legge Regionale 12/5/2020 n. 9, per quanto previsto dalle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 124 del 28/3/2020, n. 135 del 7/4/2020, n. 148 del 17/4/2020 e n. 574 del 15/12/2020, nonché del DDG n. 129 del 1/2/2021 del Dipartimento Regionale della Famiglia e Politiche sociali, è disposta
l’assegnazione di BUONI SPESA / VOUCHER PER L’ACQUISTO DI BENI E PRODOTTI DI PRIMA NECESSITA’, di cui al seguente elenco:
a) alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti per l’igiene personale e domestica, bombole del gas, dispositivi di protezione individuale, pasti pronti;
nonché il pagamento in forma diretta, da effettuarsi da parte degli Uffici Comunali, per:
b) utenze domestiche di luce e gas;
c) canoni di locazione di prima abitazione, limitatamente alle superfici abitative;
a valere sulle risorse messe a disposizione del POC Sicilia 2014-2020.
I buoni spesa/voucher per singolo nucleo familiare hanno un valore unitario massimo di:
- € 300,00 per un nucleo familiare composto da una sola persona
-
€ 400,00 per un nucleo familiare composto da due persone
-
€ 600,00 per un nucleo familiare composto da tre persone
-
€ 700,00 per un nucleo familiare composto da quattro persone
-
€ 800,00 per un nucleo familiare composto da cinque o più persone.
Il buono spesa/voucher e i pagamenti saranno corrisposti per il periodo dell’emergenza e, comunque, fino ad esaurimento dell’importo assegnato al Comune, ai nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno, con le seguenti modalità e condizioni:
– l’istanza potrà essere validamente presentata dall’intestatario della scheda anagrafica del nucleo familiare, residente nel Comune, il cui nucleo familiare presenta le seguenti condizioni:
a) non percepisce alcun reddito da lavoro, né da rendite finanziarie o proventi monetari a carattere continuativo di alcun genere;
b) non risulti destinatario nell’anno in corso di alcuna forma di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominata (indicativamente: Reddito di Cittadinanza, REI, Naspi, Indennità di Mobilità, CIG, pensione, ecc.)
c) nucleo familiare destinatario di precedenti forme di sostegno pubblico nell’anno in corso, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa(voucher erogati ad altro titolo per l’emergenza Covid, per un importo inferiore ai valori unitari sopra riportati; in tal caso, allo stesso potrà essere attribuita la differenza tra l’importo massimo previsto dal presente Avviso e l’importo percepito a valere sul precedente beneficio.
– non saranno prese in considerazione le istanze dei nuclei familiari le cui forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad altro titolo per emergenza Convid 19, superano i parametri economici prima indicati;
– le risorse sono destinate “prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna altra forma di reddito o alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito di cittadinanza”, di cui alle precedenti lettere a) e b).
Il modello di istanza con dichiarazione deve pervenire al Comune entro le ore 24,00 del 28 Giugno 2021 , e deve provvedersi esclusivamente utilizzando l’apposito modello telematico pubblicato sul sito del Comune, da compilare esclusivamente in modalità telematica, contenente l’autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 sullo stato di disagio, istanza che verrà automaticamente acquisita al protocollo dell’Ente.
A pena di esclusione, l’istanza dovrà essere compilata in tutte le sue parti e il richiedente dovrà allegare fotocopia del proprio documento di riconoscimento, nonché documentazione giustificativa nel caso di istanza volta a percepire le somme spettanti in forma di contributo.
Il Comune condurrà verifiche a campione sulla veridicità delle istanze ricevute. Eventuali false dichiarazioni, oltre rispondere del reato di falso alle autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario ogni diritto in relazione al presente Avviso con obbligo di restituzione delle somme percepite.
Chiunque abbia difficoltà a compilare l’istanza, potrà, eventualmente, rivolgersi alle Associazioni del Terzo Settore e di Volontariato ubicate nel Comune, che potranno inviare la stessa istanza su delega del richiedente.
Cinisi, lì 18/06/2021
Il Sindaco
Avv.to Gianni Palazzolo